La compressione è affidata a una coppia di Phoenix della Thermionic Culture, in grado di donare ai tuoi mix coesione e definizione grazie alla compressione con valvole Mullard e alla sezione di “Presence” e “Air”, identica a quella dei banchi EMI degli anni ’60.
L’equalizzazione è affidata a una coppia di API 550B e ad un Michelangelo della Hendy Amps, equalizzatore boutique interamente valvolare dal suono caldo ma allo stesso tempo molto definito.
Un ruolo importante nella catena è svolto dal line driver E.P. 4000, macchina storica appartenuta agli studio Regson di Milano e costruita direttamente da Livio Argentini negli anni’70. E’ un pezzo unico, dotato di trasformatori custom in grado di imprimere ad ogni mix il punch delle vecchie console di quegli anni. Per le produzioni che richiedono una timbrica British abbiamo implementato una coppia di BAE 1073 che daranno ai vostri mix il suono iconico dei banchi Neve.
Grazie alla grande passione per le macchine analogiche di Livio Argentini, l’Angelina Mastering Studio è entrata in un bellissimo articolo di Francesco Passarelli pubblicato su MusicOff, rivista online di riferimento nel panorama delle recensioni audio. Se siete curiosi, cliccate qui.